Post con il tag: "(Ministero dello Sviluppo Economico)"
19. aprile 2023
La sessione "open" della quarta edizione del Summit si svolgerà il 4 maggio 2023 presso le strutture dell'Hotel Melià di Via Masaccio 19 a Milano. Tra i temi trattati: industria e metaverso, infrastrutture in cloud e cybersicurezza per gli impianti, tema di grandissima attualità. Studio Taddei ci sarà.
14. marzo 2023
Presso le strutture del Competence Center Industria 4.0 situato nel Campus Bovisa del Politecnico di Milano giovedì 23 marzo si terrà un incontro sulle opportunità del digitale per il settore manifatturiero in ottica di green economy e sostenibilità
14. febbraio 2023
Transizione 4.0, finita o ancora in corso? Facciamo un po' di chiarezza sugli incentivi disponibili nel 2023 e oltre e perché conviene utilizzarli in ottica non solo economica ma di competitività.
27. gennaio 2023
Ritorniamo su un argomento che non ha riscosso un'adeguata attenzione da parte delle aziende, ma che può potenzialmente prefigurarsi come una "bomba a orologeria" in caso di controlli da parte dell'Agenzia delle Entrate
23. ottobre 2022
Ritorniamo sulla controversa risposta a interpello n. 71/2022 del 3 febbraio 2022 nella quale l’Agenzia delle Entrate si esprime sul tema della cosiddetta interconnessione tardiva, ovvero interconnessione successiva all'acquisto di un bene 4.0
23. ottobre 2022
L’Agenzia delle Entrate con la Circolare 9/E del 23 Luglio 2021 ha sancito l'obbligo - ai fini dei successivi controlli e per tutto il periodo di fruizione dei benefici - dei requisiti 4.0 anche attraverso adeguata e sistematica reportistica. Che significa?
05. giugno 2022
Con la risposta da parte dell’Agenzia delle Entrate all'interpello n. 270 del 18/05/2022 si specifica che le indicazioni di riferimento ai commi della legge di bilancio in cui ricade l'investimento - cioè la dicitura 4.0 - devono essere riportate anche sui documenti di trasporto, pena il decadere delle agevolazioni.
05. giugno 2022
Con la risposta all’interpello n. 270 del 18/05/2022, l’Agenzia delle Entrate ha sancito l’obbligo di apporre la cosiddetta “dicitura 4.0” non solo sulle fatture di acquisto, ma anche sui documenti che attestano l’avvenuta consegna del bene, quindi sui DDT/CMR. Domanda: cosa bisogna scrivere?
05. giugno 2022
Con riferimento alla legge 234/2021 (legge di bilancio 2022) sembrava infatti che i crediti d’imposta fossero calmierati a un massimo di 20 milioni di investimenti per l’intero triennio. E invece no. Senza scendere nei dettagli tecnici di quella che a tutti gli effetti è una interpretazione piuttosto complessa da comprendere e per addetti ai lavori, la circolare 14/E sancisce che i 20 milioni sono da considerarsi come plafond annuale degli investimenti.
22. maggio 2022
Durante la 3a edizione dello SMART MANUFACTURING SUMMIT, svoltosi a Milano il 5 maggio 2022, insieme a Elena Vaciago ho avuto modo di commentare i risultati della survey qualitativa condotta da TIG - The Innovation Group insieme a ContactValue volta a comprendere il grado di diffusione del paradigma 4.0 presso le aziende manifatturiere. Non sono mancate alcune soprese, come ad esempio quelle riguardanti il rapporto con i partner IT incaricati di seguire l'integrazione dei sistemi.