Post con il tag: "(industria 4.0)"



14. ottobre 2020
Il 5 ottobre scorso l'Agenzia delle Entrate ha dato seguito con la risposta n. 439 ad un interpello riguardante la mancanza della dicitura sui documenti di acquisto che fa riferimento all' Articolo 1, commi 184-197, della legge 27 dicembre 2019, n. 160
15. settembre 2020
na guida semplice e di rapida consultazione per comprendere, anche con esempi pratici, tutto ciò che c'è da sapere sugli incentivi che riguardano gli investimenti in tecnologie e beni strumentali funzionali alla trasformazione dell'impresa in ottica 4.0
15. settembre 2020
Prima si chiamava iperammortamento, ora si chiama credito d'imposta. L'incentivo si è trasformato, ma la sostanza non cambia. Così come non cambia la capacità del nostro governo di riuscire a vedere più in là del proprio naso. Il 31 dicembre decadrà l'attuale disciplina. E dal ministro Patuanelli, finora solo parole.
24. maggio 2020
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DL19 maggio 2020, n. 34
24. maggio 2020
Live Webinar sul protocollo di comunicazione MQTT con Arlen Nipper, il suo inventore
19. aprile 2020
Egregio Signor Ministro, mi riferisco all’intervista da lei rilasciata il 3 marzo scorso al quotidiano economico Il Sole 24 Ore, ripresa anche da altri organi qualificati di stampa, in relazione alle misure shock che sarebbero state presto annunciate per i settori dell’economia più colpiti dall’emergenza e al potenziamento degli incentivi per gli investimenti 4.0.
19. aprile 2020
L’emergenza del tutto inaspettata che stiamo vivendo ci ha posto di fronte a uno scenario che dobbiamo affrontare con razionalità e metodo. Quali sono gli strumenti finanziari, programmatici e tecnologici a supporto dell’impresa? Quali soluzioni possono essere messe in campo?
19. aprile 2020
Con una circolare dello scorso marzo Accredia dà il via libera alla procedura di rilascio degli attestati di conformità mediante tecnica di “remote auditing”. E gli ingegneri, possono fare anche loro? Al momento nessuno si è pronunciato in tal senso, ma verrebbe da dire di sì.
10. marzo 2020
Alcune agenzie di rating danno il PIL 2020 prossimo allo zero, altre in terreno negativo. Sta di fatto che l'impatto generato dal Covid-19, il coronavirus, non tarderà a farsi sentire sulla nostra economia, che già viaggiava su livelli quasi piatti. Per questo motivo, oltre alla limitazione della mobilità personale e alla chiusura di luoghi pubblici, il governo sta pensando a una manovra d'impatto che possa fronteggiare, o per lo meno attutire, le problematiche indotte dall'emergenza...
09. marzo 2019
Un aiuto concreto da un lato, un supporto strategico dall’altro per poter consapevolmente affrontare un percorso strutturato di digital transformation. È questo in sostanza l’obiettivo dei Competence Center, punto cardine del piano industriale messo a punto dall’allora ministro Calenda e che oggi sono finalmente ai blocchi di partenza. Otto in tutto, capitanati da altrettante realtà universitarie, avranno il compito di coinvolgere e guidare le aziende italiane lungo la strada...

Mostra altro