Post con il tag: "(smart manufacturing)"
22. maggio 2022
Durante la 3a edizione dello SMART MANUFACTURING SUMMIT, svoltosi a Milano il 5 maggio 2022, insieme a Elena Vaciago ho avuto modo di commentare i risultati della survey qualitativa condotta da TIG - The Innovation Group insieme a ContactValue volta a comprendere il grado di diffusione del paradigma 4.0 presso le aziende manifatturiere. Non sono mancate alcune soprese, come ad esempio quelle riguardanti il rapporto con i partner IT incaricati di seguire l'integrazione dei sistemi.
21. maggio 2022
Dal 24 al 26 maggio presso il quartiere espositivo di Parma torna in presenza SPS Italia. Studio Taddei e lo staff di ContactValue saranno al fianco dei numerosi clienti che sono tornati a esporre, come EFA Automazione, che quest'anno si presenterà insieme al gruppo Relatech. A tal proposito, segnaliamo il workshop tenuto da Relatech SpA il 26 maggio 2022 alle ore 14.15 presso l'Arena 4. Digital&Software
24. aprile 2022
Il webinar del 28 aprile alle ore 11.00 ha lo scopo di dimostrare come, utilizzando prodotti wireless disponibili sul mercato, sia possibile progettare e implementare un'architettura di comunicazione industriale - utilizzabile anche in infrastrutture di altro tipo - estremamente performante in termini di velocità, robustezza, adattabilità e sicurezza.
08. aprile 2022
E' passata quasi in sordina la risposta all'interpello n. 71/2022 che l'Agenzia delle Entrate ha dato il 3 febbraio scorso in merito alla cosiddetta interconnessione tardiva.
08. aprile 2022
Torna a Milano il 5 maggio 2022, questa volta in presenza, l'attesa terza edizione di Smart Manufacturing Summit, l'evento di aggiornamento su tecnologie e politiche di incentivazione e promozione della trasformazione digitale del settore manifatturiero del nostro Paese
21. marzo 2022
Registrati all'evento esclusivo: come conciliare impatto ambientale, sociale ed economico grazie alla tecnologia. L'incontro si svolgerà in presenza a Milano presso Identità Golose, Via Romagnosi 3, 09.30 -13.00
16. gennaio 2022
A cinque anni dall’entrata in vigore del primo Piano 4.0 sono ancora molte le aziende, soprattutto piccole e medie, che stanno valutando se accedere ai benefici previsti, ma che sono frenate dalla complessità tecnica e da ciò che ne scaturisce in termini di obblighi.
23. ottobre 2021
Dopo quasi due anni di attesa il MISE pubblica i modelli di comunicazione per il Credito d'Imposta 4.0
07. marzo 2021
ICP di febbraio 2021: tutte le novità del Piano Transizione 4.0 in un articolo a firma di Alberto Taddei e Luca Moliterni
23. febbraio 2021
Una indagine per comprendere il grado di accettazione e diffusione delle nuove tecnologie 4.0