Per le aziende che si vogliono dotare di competenze specializzate a supporto del loro percorso di transizione digitale e organizzativo, è disponibile per le PMI un voucher a fondo perduto a sostegno della figura dell'Innovation Manager. Ciò in ragione di:
- 40.000 euro per le micro e piccole imprese nel limite del 50% della spesa
- 25.000 euro per le medie imprese nel limite del 30% della spesa
- 80.000 euro per le reti d'impresa nel limite del 50% delle spese sostenute.
Alla fine il dado è stato tratto. Non senza fatica e polemiche, considerando anche la votazione di fiducia che, forse, ha scontentato anche parte dei parlamentari di Lega e M5S che avrebbero gradito un diverso iter di approvazione.
L'iperammortamento, comunque, c'è. Eccome. Il beneficio è stato infatti prorogato a tutto il 2019, tra l'altro elevando il tetto al 270% per gli investimenti al di sotto dei 2,5 milioni di euro.
Ma non è tutto.
Tra gli elementi con valore retroattivo, ovvero applicabili anche all’anno 2018, vi sono gli obblighi documentali in capo ai beneficiari. Nell’impostazione precedente della disciplina non era di fatto esplicitata la necessità di produrre una “relazione tecnica” di accompagnamento. La Legge di Bilancio 2019 prevede invece tale obbligo. Il documento dovrà contenere i seguenti elementi: Finalità, Contenuti, Risultati.
Organizzato da AINM Associazione Imprenditori Nord Milano), il convegno si propone di fare chiarezza su norme e procedure operative a cui, a circa 70 giorni dall'entrata in vigore dell'obbligo di fatturazione elettronica, tutti gli operatori business dovranno adeguarsi.
Prosegue la collaborazione tra lo Studio Alberto Taddei e Gianluigi Bonanomi, giornalista informatico ed esperto in tema di social e nuove tecnologie, che da anni esercita con successo la professione di formatore.
Questa volta il focus è come sfruttare al meglio le potenzialità di Linkedin per dare visibilità alla pagina aziendale. Cinque video gratuiti ti aiuteranno in questa missione decisamente possibile.