Visione
La necessità di guardare con occhi nuovi ciò che si è sempre fatto e il modo in cui lo si è fatto è la base per poter cambiare efficacemente. Il consulente ha occhi diversi dai tuoi.
Esperienza
Il consulente non è un generalista, ma un professionista con consolidate esperienze e capacità maturate in anni di lavoro.
Serietà
Fare al meglio solo ciò che si è in grado di fare. Il consulente non è un tuttologo: non si occuperà mai di un incarico se non ha le necessarie competenze.
Professionalità
Il rapporto di stima professionale è alla base di ogni incarico. Le competenze, i successi ottenuti, gli incarichi svolti sono 'referenze' immediatamente constatabili.
Flessibilità
Per il consulente non esiste (quasi) mai la parola impossibile. La sua mission è trovare sempre la soluzione più rispondente alle esigenze di budget, tempistica e obiettivi del suo partner, il cliente.
Fiducia
Quando un consulente riceve un incarico, la fiducia che il cliente ripone in lui è uno degli aspetti più importanti, poiché è proprio su questa che si basano le sue aspettative.
Orientamento agli obiettivi
Il consulente, per la natura del suo incarico, è strettamente focalizzato sull’obiettivo da raggiungere e, per questo motivo, non vuole disperdere in attività superflue le sue energie.
Costi
Contrariamente a quanto si crede l’outsourcing di servizi e consulenze costa molto meno di quanto ci si aspetti. Ciò, non tanto per la variabilità dei costi, bensì per lo stretto commitment che guida il consulente nella volontà di centrare al meglio gli obiettivi prefissati.
Torna alla HOME