Fonti apparentemente affidabili danno quasi per certo che il Governo sia in fase conclusiva di negoziazione con la Commissione Europea per una proroga di Transizione 5.0, che mira a spostare la conclusione dei progetti dal 31 dicembre 2025 al 30 aprile 2026.

Se ciò fosse vero non potremmo far altro che essere contenti. Tuttavia, considerando che ad oggi sul sito del GSE non ci sono impostazioni diverse da quelle solite (ricordiamo che non sono state apportate modifiche al sito nemmeno a proposito della procedura semplificata o alla “riesumata” cumulabilità dei crediti con altre misure finanziate dalla UE), quanto appena detto potrebbe avere il valore di una foglia al vento.
Vi è anche da dire che le voci che si accavallano, in questo periodo, sono molteplici. Qualcuno dice anche che la proroga alla quale il Governo “sembra” stia lavorando mira ad estendere il beneficio a tutto il 2026. Altri invece dicono che si tratta di una fake news e che a breve il Governo con un colpo di scure taglierà di netto del 50% i fondi disponibili per destinarli ai contratti di sviluppo. Se così fosse, verrebbe da chiedersi quale sia lo spirito con cui il Governo si appresterebbe a farlo, poiché la struttura dei contratti di sviluppo penalizzerebbe la base delle piccole e medie aziende, l’ossatura portante della nostra economia industriale, che avrebbe invece dovuto fruire delle opportunità della transizione combinata “green-digital” proprio grazie ai fondi UE.
Approfondisci gli ultimi chiarimenti sul Piano Transizione 5.0 scaricando le FAQ pubblicate dal MIMIT e dal GSE aggiornate al 10 aprile 2025
>>> SCARICA qui le FAQ pubblicate e aggiornate al 10 aprile 2025
Cerchi dei professionisti seri che ti supportino nel percorso di innovazione digitale?
Svolgi attività di R&S e vuoi accedere al credito d'imposta?
Intendi effettuare investimenti 4.0, ma non hai punti di riferimento?
Cerchi qualcuno che sia in grado di darti un parere tecnico competente?
Necessiti di una perizia giurata?
Non sai come orientarti nella giungla di Transizione 5.0?
Che cosa stai aspettando?
CONTATTACI SUBITO, anche per una semplice consulenza.

Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
- Lunedì 29 aprile si sbloccano i crediti di imposta per gli investimenti transizione 4.0
- Transizione 5.0: la saga continua